
premessa Asus Zenfone pro M1
Stai cercando un nuovo smartphone con una ottima autonomia e non vuoi spendere un capitale ? Oggi parliamo di Asus Zenfone Max Pro M1 . Se ciò che per te è indispensabile in uno smartphone è l’autonomia e l’affidabilità per 24 ore su 24 allora questo Asus Zenfone Max Pro M1 saprà certamente soddisfarti . Non perdiamoci più in chiacchiere allora ed andiamo a vedere da vicino il nuovo Asus Zenfone Max Pro M1.
Asus Zenfone pro M1 in breve …
Se dovessi definire questo nuovo Asus Zenfone Max Pro M1 con una sola parola direi certamente : Autonomia .Asus Zenfone Max Pro M1 È un dispositivo che fa della batteria ultra capiente , associata ad un software per la prima volta stock , il suo mantra . Questo nuovo modello di Asus presenta infatti una batteria di ben 5000 mAh oltre alle numerose altre caratteristiche che adesso andremo ad esaminare .
Ecco ciò che andremo ad analizzare , cercando di dare alla fine un giudizio per questo smartphone di casa Asus.
CONFEZIONE
La confezione di Max Pro M1 non impressiona ma ha tutto il necessario . Contiene come di consueto un alimentatore da 5V/2A , un cavo usb/microUSB per scambio dati e ricarica e un paio di cuffie stereo in- ear.
COME SI PRESENTA
Asus Zenfone Max Pro M1 si presenta con un corpo in metallo e dimensioni contenute infatti misura solo 159 x 76 x 8,46 mm, risulta poco più pesante dei suoi competitor (181 grammi) ma ciò è dovuto principalmente dalla grande batteria che contiene . Lo smartphone si mostra con un design semplice , in linea con gli altri device che hanno abusato e che ci hanno abituato alla solita struttura . Non impressiona né in positivo né in negativo dato che le linee del modello sono ormai note. Possiamo dire che questo Asus ha un design prevedibile ma è proprio per questo motivo che già dal primo sguardo il telefono ci sembra molto familiare .
Sul retro presenta il sensore di impronte digitali posto al centro nella parte alta del telefono . La sua posizione permette di arrivare a toccarlo abbastanza comodamente quando si impugna lo smartphone, inoltre risulta rapido e preciso quando si va ad utilizzare per sbloccare lo schermo. Tenendo in mano lo smartphone ed utilizzandolo possiamo notare che i tasti fisici sul lato si premono bene e hanno un buon feedback.
HARDWARE
L’Asus Zenfone Max Pro M1 è dotato di un processore octa-core con chipset snapdragon 636 e GPU daremo 509 , davvero niente male per la sua fascia di prezzo . Completano il set ben 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna con la possibilità di espanderla con l’utilizzo di una microSD da osservare anche la possibilità di utilizzare una seconda Sim . Da notare il fatto che in Italia è disponibile anche una versione con 3GB di RAM e 32 GB di memoria interna ad un prezzo più contenuto , tutto sommato sono davvero delle ottime dotazioni hardware per uno smartphone che punta sull’autonomia .
CONNETTIVITA’
Questa è un po’ la nota dolente dello smartphone . Il reparto connettività risulta discreto , ad esempio il wi-fi è a singola banda ,ma ha un buon bluetooth 5.0 mentre il modulo 4G LTE è a 150 Mbps , nulla di esaltante ma come è giusto notare , questo device è stato creato con lo scopo di accompagnarci durante tutto l’arco della giornata ( anche due ) facendo sempre il suo buon lavoro . Infine , caratteristica di questi tempi da non dare per scontata , presenta anche la radio FM. La porta per la ricarica è una microUSB e sempre in basso , dove si trovano anche gli speaker è presente il jack audio da 3,5 mm.
DISPLAY
Questo smartphone è dotato di un display da ben 6 pollici e risoluzione FullHD in tecnologia IPS , i colori sono brillanti e la luminosità è buona , se non si hanno troppe pretese. Bisogna sempre ricordarsi che si tratta di uno smartphone di fascia media con l’attenzione rivolta principalmente ad autonomia e ad un sistema abbastanza stabile .
SOFTWARE
Come anticipato prima , Asus Zenfone Max Pro M1 è dotato , per la prima volta , di android stock ovvero non sono presenti tutte le personalizzazioni marcate Asus. Al momento abbiamo la versione Android 8.1 Oreo. Utilizzando il device quotidianamente il sistema si mostra fluido , senza cali di prestazioni ed è davvero piacevole lavorare e navigare con questo smartphone . Come abbiamo già più volte ripetuto , non stiamo parlando di un top di gamma ma di un device di fascia media , adatto dunque ad un pubblico che non ha grandi pretese in termini di prestazioni ma vuole sempre grande affidabilità durante la giornata. Insomma , fa tutto bene , ma non troppo .
FOTOCAMERA
Asus Zenfone Max Pro M1 è dotato di una doppia fotocamera da 13 megapixel .E’ possibile utilizzare il secondo sensore per fare foto con effetto sfocatura . Il software della fotocamera è uno dei pochi personalizzati da Asus e presenta talvolta opzioni inutili e ridondanti, meglio semplificare. Le immagini data la modestia dell’apparato fotografico non sono ricche di dettagli e in condizioni meno ottimali può avere qualche calo qualitativo , comunque questo non è un problema dato che chi si interessa a questo smartphone lo farà per la sua enorme autonomia e non per scattare foto perfette . Nel complesso il comparto foto – video è più che sufficiente per un utilizzo quotidiano e non professionale .
AUTONOMIA
E’ certamente il pezzo forte di questo Asus Zenfone Max Pro M1 poiché è dotato di una batteria ultra capiente di ben 5000 mAh , affiancata ad un software che ben gestisce le risorse energetiche permette un utilizzo anche per due – tre giorni . Da notare la possibilità di attivare il risparmio energetico che può moltiplicare l’autonomia complessiva del device . È sicuramente la miglior scelta se il focus è rivolto ad un telefono che vi possa accompagnare durante tutto l’arco della giornata (e anche di più , molto di più ) . Davvero eccellente .
Riepiloghiamo rapidamente qui di seguito le caratteristiche del device
TABELLA DI RIEPILOGO
Riepilogo Caratteristiche Tecniche | |
Sistema Operativo | Android Stock 8.1 Oreo |
Dimensioni | 159 x 76 x 8,46 mm |
Peso | 180 grammi |
Dual Sim | Si dual Stand By |
Connettività | LTE 4G a 150 Mbps |
Processore | Octa-Core snadragon 636 |
GPU | Adreno 509 |
RAM e memoria interna | 4/64 oppure 3/32 con microSD |
Display | 6 pollici |
Fotocamera | 13 mp + 5 mp frontale |
Video | 4K 30 fps |
Batteria | 5000 mAh |
GIUDIZIO FINALE
Asus Zenfone Max Pro M1 è certamente uno smartphone molto interessante sotto tutti i punti di vista . Tra i punti di forza consideriamo sicuramente l’autonomia , ma anche la stabilità del software e il peso , nota dolente la fotocamera ma non è stato pensato per essere un camera phone .
Se stai cercando uno smartphone affidabile e non hai particolari necessità di fotocamera allora questo è certamente lo smartphone adatto a te , saprà soddisfare ogni tua esigenza e non ti abbandonerà mai .